Incidente con veicolo non assicurato o non identificato: come chiedere risarcimento alla Consap
L’assicurazione per la Responsabilità Civile Auto (RC Auto) in Italia, come noto, è obbligatoria per legge. Tuttavia, nonostante la circolazione di veicoli senza assicurazione RC Auto sia illegale e irresponsabile, secondo recenti dati ufficiali sulle strade italiane sono milioni i veicoli (auto, moto, autocarri, etc…) senza polizza assicurativa base. Si tratta di un fatto grave, non giustificato dal rincaro dei premi assicurativi che, ogni anno, colpisce tutti i proprietari di automezzi, anche quelli che non provocano né vengono coinvolti in sinistri.
Ma cosa fare e a chi rivolgersi se si resta coinvolti in un incidente con un veicolo non assicurato? In che modo si può ottenere un risarcimento dell’eventuale danno subito?
Superbollo auto di lusso: la manovra Monti colpisce i veicoli oltre 185 kW di potenza
Ora è chiaro: il superbollo sulle auto di lusso dovrà essere pagata dai proprietari di veicoli con potenza dai 186 kW in su. La nuova supertassa, introdotta a seguito della manovra finanziaria approvata la scorsa domenica, 4 Dicembre 2011, dal Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Monti, sarà applicata a partire dal 1° Gennaio 2012.
Oggi il Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto legge recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici, ovvero la “manovra Monti”.
In pratica le misure straordinarie adottate per evitare il collasso dell’Italia hanno superato l’esame di costituzionalità e ora passeranno al vaglio di Camera e Senato, in modo da licenziarne il testo prima di Natale. Ma le possibilità di modifiche significative sono molto poche, vista l’emergenza in atto.
Migliori offerte assicurazione auto on-line in promozione a Dicembre 2011: confronta e risparmia su polizze RC Auto
Alla ricerca delle migliori offerte sulle polizze RC Auto e sulle garanzie accessorie in promozione a Dicembre 2011 da parte delle assicurazioni auto on-line? Di seguito forniamo un elenco di promozioni e sconti che le più importanti compagnie assicurative dirette offrono ai nuovi clienti o ai clienti storici, per polizze RC Auto base e garanzie opzionali, da valutare con attenzione al momento di scegliere una nuova assicurazione, tenendo conto delle proposte che meglio si adattano alle esigenze personali, risparmiando ancora più di quanto avviene per il solo fatto di aver scelto una compagnia assicurativa on-line.
Parte il concorso di Facile.it: acquista una polizza e vinci un iPad 2
I rincari RC Auto mettono in ginocchio le finanze degli assicurati italiani, che di anno in anno vedono salire il premio da versare alla compagnia con la quale hanno stipulato il contratto anche a fronte di una condotta di guida esemplare. Al contempo, le frodi assicurative aumentano del 4% (dati Isvap) e il rischio di incappare in compagnie fantasma è più alto che in passato, soprattutto per chi si lascia “sedurre” da prezzi molto più bassi della norma.
In questo contesto, i cittadini più accorti che vogliono risparmiare senza correre pericoli inutili possono affidarsi alle assicurazioni on line. Oltre ai siti Internet delle compagnie dirette, che vendono la polizza al cliente senza intermediari, è possibile sfruttare il servizio offerto dai comparatori. Si tratta di strumenti probabilmente già noti al lettore e presenti su vari siti web, che consentono di mettere a confronto le offerte delle migliori assicurazioni per avere una panoramica completa dei prodotti assicurativi disponibili in Italia.
Continua la lettura »
Reclamo assicurazione auto: come fare e a chi rivolgersi, indirizzi e numeri utili
Problemi con la tua compagnia assicurativa relativi alla polizza RC Auto e alla gestione dei sinistri?
La maggior parte delle assicurazioni auto, sia on-line che tradizionali, mettono a disposizione dei propri clienti un servizio reclami specializzato nell’accogliere e nel gestire eventuali lamentele da parte del cliente.Un soggetto assicurato può essere insoddisfatto della propria compagnia assicuratrice per diversi motivi: da un risarcimento ritenuto non adeguato al tipo di assistenza ricevuta in caso di incidenti alla fornitura di servizi promessi ma non mantenuti nei termini indicati sul contratto.
In generale possono essere oggetto del reclamo tutti i casi di mancata osservanza di quanto disposto nel Codice delle Assicurazioni, in materia sia di norme attuative che di quelle relative alla commercializzazione a distanza dei prodotti assicurativi in genere.
Inoltre è possibile presentare reclamo anche in caso di liti transfrontaliere, qualora i reclami coinvolgano una compagnia assicurativa estera, attivando la rete FIN-NET per la risoluzione extragiudiziale delle controversie.
Quixa, promozione assicurazione auto online: vinci un viaggio a New York per due persone
Quixa, l’assicurazione auto e moto on-line del gruppo Axa, lancia il concorso “Una settimana a New York con Quixa”, valido dal 14 Novembre al 18 Dicembre 2011. In palio ci sono un totale di 10 viaggi a New York per due persone, della durata di 8 giorni e 6 notti, comprensivi di biglietto aereo e sistemazione in camera doppia in un Hotel della Grande Mela.
Per ognuna delle 5 settimane di validità del concorso, Quixa estrarrà 2 nominativi che si aggiudicheranno il premio.
Il concorso “Una settimana a New York con Quixa” è dedicato a tutti i nuovi clienti che, tra il 14/11/2011 e il 18/12/2011, calcoleranno un preventivo online e sottoscriveranno una polizza Quixa RC Auto base o con garanzie accessorie, pagando con carta di credito, Lottomatica o PayPal.
Inoltre, per partecipare all’estrazione, è necessario che i nuovi sottoscrittori non esercito il diritto di recesso, come comunque nel loro pieno diritto.
Continua la lettura »
Genertel Quality Driver: risparmiare sull’assicurazione auto online grazie a uno stile di guida sicuro
Genertel, compagnia assicurativa diretta del gruppo Generali, tra le numerose formule per l’assicurazione auto online, propone la polizza Quality Driver, pensata per premiare gli automobilisti assicurati che guidano in modo responsabile e offrire loro assistenza immediata e protezione in caso di incidente o furto della macchina.
Per garantire questi servizi Genertel.it ricorre all’installazione della Quality Driver Box, ovvero un sistema di localizzazione satellitare GPS, attraverso il quale misurare il Quality Level, indicatore dello stile di guida di ciascun assicurato, valutato secondo i parametri del Quality Driver Program, come si vedrà meglio in seguito.
La Quality Driver Box consente anche di ottenere vantaggi in caso di furto del veicolo o incidente, dal momento che il rilevatore satellitare è sempre in grado di individuare la posizione dell’autovettura sulla quale è montato.
Pneumatici invernali: ecco i migliori consigliati dal TCS e dove acquistarli on-line risparmiando
Come ogni anno il Touring Club Svizzero (TCS), la più importante organizzazione non profit svizzera per l’assistenza alle persone e ai veicoli, ha svolto una serie di test per determinare quale siano i migliori pneumatici invernali, adatti sia per le piccole vetture per quelle medio-grandi. Di seguito riportiamo sinteticamente quali sono stati i risultati e indicazioni su dove acquistare i prodotti on-line, risparmiando.
Continua la lettura »