Articoli marcati con tag ‘Assicurazione Auto Online’
Tariffe RC Auto, sentenza storica dell’UE: dal 2012 stop alle discriminazioni sessuali nel calcolo dei premi assicurativi
Le compagnie assicurative discriminano in base al sesso dell’assicurato nello stabilire il premio da pagare per l’RC Auto e relative garanzie accessorie? L’Unione Europea dice basta e lo fa con uno storico provvedimento che avrà applicazione concreta dal 21 Dicembre 2012.
A partire da questa data, infatti, tutte le assicurazioni che operano nei Paesi che fanno parte dell’UE non potranno più avere tariffe assicurative diverse per uomini e donne, basandosi sulla diversa “sinistrosità” o “rischiosità statistica” esistente tra maschi e femmine. Il criterio discriminante principale sarà dunque rappresentato dal bonus-malus, meccanismo che riconosce i meriti (bonus) o, viceversa, i demeriti (malus) di chi guida un automezzo e sarà il massimo responsabile della determinazione dei premi da corrispondere annualmente alle compagnie assicurative.
Assicurazione RC Auto online: scopri risparmio e sconti garantiti con le offerte di Marzo 2011
Marzo 2011 – Le offerte che periodicamente le più importanti compagnie assicurative online offrono ai nuovi clienti per le polizze RC Auto, assistite da varie garanzie supplementari, vanno prese in seria considerazione nella scelta della compagnia assicurativa che meglio si adatta alle esigenze degli assicurati, sia dal punto di vista economico che dei servizi offerti.
Spesso si tratta di ulteriori sconti (rispetto a quelli praticati abitualmente sulle offerte on line) praticati fino a una data stabilita e che premiano gli automobilisti virtuosi, quelli cioè che non hanno avuto sinistri negli ultimi anni.
Assicurazioni Linear, polizza LinearSAT: innovazione tecnologica per ridurre i costi di RC Auto, Incendio e Furto
Linear, compagnia per assicurazioni dirette di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., propone una polizza innovativa per l’RC Auto denominata LinearSAT, con lo scopo di aumentare la sicurezza degli automobilisti assicurati, permettendo loro di ridurre il premio assicurativo da corrispondere e aggiungendo altri vantaggi che verranno analizzati in seguito.
La riduzione dei costi non riguarda solo la tariffa RCA di base, ma anche le garanzie opzionali Incendio e Furto, per cui il risparmio ottenibile rispetto a una polizza tradizionale sarà maggiore anche di quello rapportato alle normali assicurazioni on line, il cui costo è già inferiore rispetto a quelle stipulate nelle varie agenzie.
Assicurazione RC Auto Genialloyd: calcolo rapido del preventivo anche via sms o e-mail
Genialloyd, prima compagnia assicurativa a farlo in Italia, offre un nuovo servizio informativo per il calcolo rapido del prezzo del premio per l’assicurazione RC Auto del proprio veicolo.
Infatti, attraverso il servizio Fastquote, esclusiva di Genialloyd, è ora possibile calcolare quanto può costare il premio assicurativo annuale di un’autovettura via SMS o e-mail.
Assicurazioni auto Genertel Donna e Genertel Mamma: polizze assicurative esclusive per le donne
Genertel, compagnia assicurativa online posseduta al 100% da Assicurazioni Generali S.p.A., offre 2 polizze RC Auto dedicate alle donne in generale e alle mamme in particolare.
I prodotti in questione si chiamano “Genertel Donna” e “Genertel Mamma” e garantiscono particolari vantaggi e bonus per le automobiliste del “gentil sesso”, riscontrabili calcolando un preventivo direttamente dal sito di Genertel. Il calcolo includerà automaticamente tali agevolazioni.
Offerte Assicurazioni RC Auto di Gennaio 2011: le migliori promozioni e sconti on line
Gennaio 2011 – Le offerte che periodicamente le più importanti compagnie assicurative on line offrono ai loro nuovi clienti per le polizze RC Auto assistite da varie garanzie supplementari vanno prese in seria considerazione nella scelta della compagnia assicurativa che meglio si adatta alle loro esigenze, sia dal punto di vista economico che dei servizi offerti.
Spesso si tratta di ulteriori sconti (rispetto a quelli praticati abitualmente sulle offerte online) praticati fino a una data stabilita e che premiano gli automobilisti virtuosi, quelli cioè che non hanno avuto sinistri negli ultimi anni.
Di seguito riportiamo la lista delle offerte e promozioni in corso a Gennaio 2011 (e mesi seguenti) da parte delle più importanti compagnie assicurative per polizze RC auto e, ove possinile, il link diretto per ottenere un preventivo senza impegno e gratuito, a prezzi vantaggiosi (nella maggior parte dei casi sarà importante ricordarsi di salvare il preventivo stesso sia per godere di bonus particolari che per bloccare il prezzo):
Assicurazioni RC Auto: le migliori promozioni e sconti on line offerti a Dicembre 2010
Dicembre 2010 – Le offerte che periodicamente le più importanti compagnie assicurative on line offrono ai loro nuovi clienti per le polizze RC Auto assistite da varie garanzie supplementari devono essere prese in seria considerazione nella scelta della compagnia assicurativa che meglio si adatta alle loro esigenze, sia dal punto di vista economico che dei servizi offerti.
Spesso si tratta di ulteriori sconti (rispetto a quelli praticati abitualmente sulle offerte online) offerti fino a una data stabilita e che premiano gli automobilisti virtuosi, quelli cioè che non hanno avuto sinistri negli ultimi anni.
Di seguito riportiamo la lista delle offerte e promozioni in corso a Dicembre 2010 (e mesi seguenti) da parte delle più importanti compagnie assicurative per polizze RC auto e, ove possinile, il link diretto per ottenere un preventivo senza impegno e gratuito, a prezzi vantaggiosi (nella maggior parte dei casi sarà importante ricordarsi di salvare il preventivo stesso sia per godere di bonus particolari che per bloccare il prezzo):
Incidente d’auto all’estero: ecco cosa fare in caso di sinistro senza colpa
Sono stato coinvolto in un incidente d’auto senza colpa in un Paese straniero, cosa devo fare per chiedere il risarcimento e a quale compagnia assicurativa devo rivolgermi?
II dubbio che può sorgere a un automobilista è legittimo e la risposta chiara e semplice, a seconda dei casi. Seguendo le indicazioni dell’ISVAP, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo, si possono prospettare tre circostanze: